Alessandro Oppi – 1910
Luoghi immersi in una dimensione senza tempo che pare presagire lo sconvolgimento della guerra. È l’estate gardesana di 101 anni or sono: fissata, fermata, incorniciata negli otto album di scatti con cui il giovane ragioniere bolognese Alessandro Oppi partecipa al concorso «Illustrazione di una determinata regione, itinerario o corso di fiume», indetto dal circolo fotografico della sua città.
Informazioni
- Luogo: MAG MUSEO ALTO GARDA - MUSEO RIVA DEL GARDA
- Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, 3/A 38066 - Riva del Garda - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 05/08/2011 - al 30/10/2011
- Vernissage: 05/08/2011 ore 20.45
- Autori: Alessandro Oppi
- Generi: fotografia, personale
Comunicato stampa
Luoghi immersi in una dimensione senza tempo che pare presagire lo sconvolgimento della guerra. È l’estate gardesana di 101 anni or sono: fissata, fermata, incorniciata negli otto album di scatti con cui il giovane ragioniere bolognese Alessandro Oppi partecipa al concorso «Illustrazione di una determinata regione, itinerario o corso di fiume», indetto dal circolo fotografico della sua città. 202 fotografie (negli anni scorsi sottoposte ad un delicato restauro) che il MAG – Museo Alto Garda espone nella Rocca di Riva del Garda, affiancando alla mostra un accurato catalogo a cura di Alberto Prandi
