54. Biennale – Padiglione Italia Regione Piemonte
In Piemonte, e in particolare a Torino presso il Museo Regionale di Scienze Naturali più di venti artisti sono chiamati a esporre i propri lavori, individuati - secondo il progetto curatoriale - da una commissione di studio che ne ha evidenziato l’interesse.

Informazioni
- Luogo: MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
- Indirizzo: Via Giovanni Giolitti 36 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 05/07/2011 - al 31/07/2011
- Vernissage: 05/07/2011 ore 21.30
- Autori: Ferdi Giardini, Cracking Art Group, Sabrina Milazzo, Cesare Ballardini, Domenico Borrelli, Daniele Cazzato, Carla Crosio, Monica D’Alessandro, Ugo Giletta, Carlo Gloria, Giorgio Maria Griffa, Alberto Lanteri, Plinio Martelli, Ciro Palumbo, Francesco Radino, Valentina Ruospo, Filippo di Sambuy, Riccardo Cordero, Alessandro Pianca, Marina Sasso, Francesco Tabusso
- Curatori: Vittorio Sgarbi
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Tutti i giorni: 10 – 19 Chiuso il martedì
- Biglietti: Biglietto intero € 5.00 Adulti dai 18 ai 65 anni Biglietto ridotto € 2.50
- Email: Museo.mrsn@regione.piemonte.it
Comunicato stampa
In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il Padiglione Italia alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia,con il patrocinio della Regione Piemonte,promuove un’iniziativa curata da Vittorio Sgarbi,con la collaborazione di Arthemisia Group, ed estesa a tutto il territorio nazionale, volta a indagare il panorama artistico contemporaneo, completando una vera e propria ricognizione delle diverse realtà artistiche regionali
In Piemonte, e in particolare a Torino presso il Museo Regionale di Scienze Naturali dal 6al 31 luglio, più di venti artisti sono chiamati a esporre i propri lavori, individuati - secondo il progetto curatoriale - da una commissione di studio che ne ha evidenziato l’interesse.
Un’esposizione che vede dialogare, nella cornice suggestiva del Museo Regionale di Scienze Naturali, linguaggi artistici differenti - dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video art, fino all’installazione – contribuendo in tal senso a delineare caratteristiche e specificità della creatività italiana.
Tra gli artisti in mostra: Cesare Ballardini, Domenico Borrelli, Daniele Cazzato, Riccardo Cordero, Cracking Art Group, Carla Crosio, Monica D’Alessandro, Ferdi Giardini, Ugo Giletta, Carlo Gloria, Giorgio Maria Griffa, Alberto Lanteri, Plinio Martelli, Sabrina Milazzo, Ciro Palumbo, Alessandro Pianca, Francesco Radino, Valentina Ruospo, Filippo di Sambuy, Marina Sasso, Francesco Tabusso.
