150 anni di Tessitura Luigi Bevilacqua

Informazioni Evento

Luogo
PALAZZO VENART
Palazzo Venart Luxury Hotel, Calle Tron, Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
21/10/2025

su invito

Generi
arti decorative e industriali

150 anni di Tessitura Luigi Bevilacqua: una mostra a Palazzo Venart celebra l’eccellenza veneziana.

Comunicato stampa

La Tessitura Luigi Bevilacqua celebra centocinquant’anni di attività con una mostra a Palazzo Venart nell’ambito della Venice Fashion Week, presentando le nuove creazioni e un volume con materiale inedito proveniente dagli archivi storici

La Tessitura Luigi Bevilacqua celebra centocinquant’anni di attività con una mostra negli spazi storici di Palazzo Venart Luxury Hotel, dal 21 ottobre al 21 novembre 2025.

L’esposizione si inserisce nel programma della Venice Fashion Week, a Venezia dal 20 al 26 ottobre, e presenta le nuove creazioni dell’azienda veneziana, con un volume con materiale inedito proveniente dagli archivi storici.
Le nuove collezioni: velluti Liberty, broccato a mano e carte da parati

In mostra tre disegni in stile Liberty realizzati sul velluto di seta: Flora intreccia libellule, fiori e farfalle, Loto fa emergere dal silenzio dell’acqua la purezza del fiore simbolo di equilibrio e rinascita, Glicine scioglie grappoli pendenti in una cascata di sinuosa eleganza.

Accanto ai nuovi disegni torna il broccato a mano, realizzato in seta e lamine di metallo, in cui i filati riflettono la luce conferendo al disegno a damasco un aspetto sontuoso.

Negli spazi del palazzo viene presentata anche la prima collezione di carte da parati Bevilacqua, illustrate con disegni tratti dall’archivio storico, che custodisce più di 3.500 motivi: dalle Grottesche con sfingi e figure fantastiche ai motivi Rinascimento, dalle Fiere con leopardi custodi dell’albero della vita ai Fioroni barocchi, fino alle linee Paradiso e Fontane & Walls ispirate all’Art Déco.

Il volume celebrativo che accompagna la mostra raccoglie tessuti storici, messe in carta originali e documenti mai pubblicati che testimoniano l’eredità artigiana della famiglia Bevilacqua, attiva nella tessitura artistica dal 1499.
Il premio The Blue Artisan ai fratelli Bevilacqua

Durante l’inaugurazione Venezia da Vivere e Seguso Vetri d’Arte consegneranno il premio The Blue Artisan 2025 ad Alberto e Rodolfo Bevilacqua. Il riconoscimento, assegnato ogni anno all’eccellenza artigiana che ha saputo tramandare il proprio sapere alle nuove generazioni, verrà conferito alla presenza di Alessandra De Nitto della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.