
La poesia di Marilena Renda trascende le epoche e i luoghi delle idee, tramite una successione di pensieri enigmatici e di un romanticismo doloroso, breve.…

Tra saggi, cataloghi e memoir, i volumi appena usciti in libreria attraversano epoche, linguaggi e geografie, affrontando temi che spaziano dalla storia dell’arte alla riflessione…

Muovendosi tra filosofia, letteratura e storia dell’arte, Salvatore Tedesco rilegge la figura della pittrice seicentesca,…

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

Il macabro è il genere d’elezione del fumettista Sergio Vanello, che in questa intervista ci racconta il suo lavoro e i suoi ultimi progetti, tra…

Affiancandosi all'unico altro spazio dell'editrice d'arte e cultura presente in Europa, la libreria si trova…

Figura eclettica e fuori dagli schemi del fumetto italiano, Magnus è al centro di una corposa retrospettiva al Palazzo del Fumetto di Pordenone. La più…

L’esperienza di Rampello & Partners, studio che sta dietro a grandi progetti culturali, diventa un libro ricco di pensieri profondi. Ce ne parlano in esclusiva…