Artribune Jobs: fashion design, conservazione museale, residenze artistiche, comunicazione sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle offerte di lavoro che vi proponiamo questa settimana
Fashion designer, conservatori museali, responsabili di comunicazione sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo, infatti, una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità da cogliere al volo. Vi ricordiamo che su Facebook trovate il gruppo Artribune Jobs: vi invitiamo a iscrivervi per poter contribuire alla condivisione di bandi, concorsi, opportunità, spunti e offerte in ambito creativo. Intanto, ecco 5 proposte da tenere presente…
Open Art Week – progetto creato per connettere spazi ed artisti indipendenti nel mondo, nei campi di musica, teatro, cinema, danza, arti visuali e formazione – lancia in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e in collaborazione con il coordinatore di Yves Saint Laurent Couture Institute, Young Fashion Designers Mobile Video Contest, un bando aperto a studenti e giovani stilisti italiani e tunisini. L’iniziativa nasce per promuovere nuovi talenti di uno delle industrie creative più toccate dalla crisi pandemica.
2. MUSEO ARCHEOLOGICO DI COMO – CONSERVATORE BENI ARCHEOLOGICI
Museo Archeologico di Como
Il Comune di Como ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di “Conservatore” Beni Archeologici – Categoria D – a tempo pieno e indeterminato da assegnare al Servizio Musei – Museo Archeologico “Paolo Giovio”. Il profilo ricercato sarà responsabile della conservazione, della sicurezza, della gestione e della valorizzazione delle collezioni affidate, delle attività di inventariazione e catalogazione, della progettazione e realizzazione di mostre temporanee del Museo.
3. MILANO MEDITERRANEA – RESIDENZA PER ARTISTE E ARTISTI DEL BACINO MEDITERRANEO
Milano Mediterranea
Il progetto di residenze creative Milano Mediterranea è alla ricerca di artisti e artiste del bacino Mediterraneo residenti a Milano con un progetto di creazione artistica partecipata volto al coinvolgimento degli abitanti del quartiere Giambellino. I 3 progetti selezionati da Milano Mediterranea insieme a un comitato di quartiere, saranno invitati a partecipare a una residenza di produzione della durata di due mesi. Ogni progetto selezionato avrà a disposizione un budget di 1.200 euro lordi.
4. IN SITU – RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE A MARSIGLIA
Marsiglia
Lieux publics, Centro nazionale ed europeo per la creazione artistica in luogo pubblico (CNAREP e Pôle européen de production), ha sede presso la Cité des arts de la rue a Marsiglia. Diretto dall’artista Pierre Sauvageot, Lieux publics guida IN SITU, la piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, con oltre 20 partner europei, cofinanziata dall’Unione Europea dal 2003. Ora è alla ricerca di un responsabile della comunicazione in grado di gestire la diffusione del progetto IN SITU con un contratto a tempo indeterminato e 35 ore settimanali di lavoro.
5. CRUMB GALLERY FIRENZE – LETIZIA BATTAGLIA WORKSHOP
Letizia Battaglia
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a un workshop con Letizia Battaglia, icona della fotografia internazionale, organizzato dalla Crumb Gallery di Firenze, in occasione della mostra Corpo di donna. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre, accompagnata dall’artista romano Roberto Timperi, Letizia Battaglia aiuterà i partecipanti ad approfondire, arricchire e ampliare la loro ricerca fotografica. Una full immersion a stretto contatto con la donna che ha saputo raccontare una terra così difficile ed elusiva come la Sicilia, fatti di sangue spesso indicibili, mondi nascosti e tragici, crudezza, dolore e violenza con poesia e umanità, come la questione ambientale, i diritti dei carcerati, l’orgoglio e l’indipendenza delle donne. Elementi che fanno di lei e dei suoi scatti un unicum di talento, passione civile e impegno sociale.