etnografica

African Design. I metalli del potere

A Lugano una delle maggiori esposizioni temporanee mai realizzate sulle monete e gli emblemi del potere tradizionali africani.

  • Lugano
Haori

Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone.

Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale

Mostra dedicata alla collezione di Norman Jones (1903-1985), pervenuta al Comune di Bologna nel 2023 grazie al generoso atto di…

Ibeji figli del tuono

Il culto dei gemelli presso la popolazione Yoruba della Nigeria rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della ritualità africana. Raffinati…

Tlapitzalli. Riti e suoni del Messico antico

In mostra strumenti antichissimi, documenti, immagini e sorprendenti riproduzioni sonore per conoscere aspetti della cultura quotidiana e rituale dei popoli…

Tradu/izioni d'Eurasia Reloaded

Una mostra che racconta di storie, di innesti, di contaminazioni e di tradimenti: una narrazione che accomuna angoli lontani del…

Fake ingannati e ingannatori

Viaggio nel falso tra le culture del mondo al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma.

Africa. Le collezioni dimenticate

In mostra oltre 150 oggetti tra statue, utensili, amuleti, gioielli, armi, scudi, tamburi e fotografie provenienti dalle collezioni sabaude e…

La gioia della festa

Mostra etnografica «La gioia della festa: l’abito tradizionale contadino del Nord-Ovest della Romania».

Arte agli antipodi. La Collezione Brignoni

La mostra rende omaggio a Serge Brignoni (1903-2002) che, con la donazione a metà degli anni ‘80 della sua straordinaria…

  • Lugano
La maschera scenica

Dal rito sacro al teatro contemporaneo: mostra evento di maschere dal mondo.

Il Cono d’Ombra

L’esposizione a cura di Marco Scotini, direttore artistico di FM Centro per l’Arte Contemporanea di Milano, raccoglie più di 50…