archeologia

L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna

Attraverso una selezione di ventitré medaglie della collezione numismatica è possibile ripercorrere la storia di figure femminili, che dal Rinascimento…

  • Bologna
Penelope

Il telaio e la tela, il gesto e la postura, il mondo del sogno e del talamo, il velo e…

  • Taranto
Dall’origine al destino

Dall’origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli, curata da Andrea Zanotti, Antonio Danieli, Luca Ciancabilla e Simone…

  • Bologna
Nuovi percorsi tra passato e futuro

Il Simup – Sistema Museale Pistoiese presenta la sua prima mostra condivisa, Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre…

Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento
Riflessi d'Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensi

Un’esposizione con prestiti prestigiosi dal Museo Egizio di Torino, che analizza la passione per l’Egitto, comprese le esplorazioni dell’Ottocento, sino…

  • Modena
Cyprea: la rete di Afrodite

Un ponte culturale tra Italia e Cipro, dal Parco archeologico del Colosseo al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Taranto e Canosa nel segno degli Ori

In esposizione nel Museo archeologico nazionale di Canosa il diadema e lo scettro di Opaka Sabaleida.

  • Taranto
Egitto. Viaggio verso l’immortalità

La mostra indaga l’inizio del viaggio verso l’immortalità, le pratiche di imbalsamazione, la funzione dei corredi che accompagnavano il defunto…

Gli Egizi e i doni del Nilo

La storia millenaria dell’antico Egitto approda a Forte dei Marmi (LU), attraverso 24 preziosi reperti provenienti dal Museo Egizio di…

Giordania: alba del cristianesimo

Un viaggio immersivo attraverso 90 straordinari reperti che narrano la storia del cristianesimo dai suoi albori fino ai giorni nostri.…

  • Roma
Cleopatra. La donna la regina il mito

Un profilo del personaggio e del suo tempo, la nascita del mito e la fascinazione esercitata nel corso dei secoli:…

  • Torino