Altan e i suoi amatissimi personaggi in un docu-film su Sky Arte
A poche settimane dal cinquantesimo compleanno della cagnolina a pois Pimpa, Sky Arte propone il docu-film di “Mi chiamo Altan e faccio vignette”. In onda domenica 17 agosto, racconta chi è davvero l’artista al quale si devono personaggi entrati nell’immaginario collettivo.

Ben poco si conosce di Francesco Tullio Altan, senza dubbi tra i famosi e apprezzati fumettisti e vignettista d’Italia. Celebre per aver dato vita a personaggi come il mitico Cipputi e la mitica cagnolina Pimpa, è lui il protagonista del docu-film di Mi chiamo Altan e faccio vignette, in onda su Sky Arte domenica 17 agosto.
Tutta la storia di Altan in un docu-film su Sky Arte
Data la proverbiale ritrosia di Altan a parlare di sé stesso, questa pellicola costituisce una sorta di unicum: dinanzi alle telecamere dirette daStefano Consiglio, l’artista originario di Treviso si racconta come mai prima d’ora, restituendo agli spettatori il suo sguardo sul mondo e sull’Italia in particolare.La narrazione procede dallevacanze di Altan da bambino al rapporto con il padre, l’antropologo Carlo Tullio Altan, passando per gli studi artistici e per l’amore che lo lega alla moglie Mara Chaves. Nel progetto sono stati coinvolti, tra gli altri, Paolo Rumiz, Michele Serra, Ezio Mauro e Stefano Benni, che propone il monologo Che cos’è un Altan. Stefania Sandrelli, Angela Finocchiaro e Paolo Rossi prestano inoltre il loro volto e la loro voce alle figure nate dalla mente del maestro, dando così vita ad alcune storiche vignette.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati