Architettura

Centro commerciale o hub comunicativo? In Corea la rivoluzionaria Galleria Centercity di UNstudio

Partire da una constatazione, banale quanto evidente: i centri commerciali svolgono ormai una funzione sociale, soprattutto in Asia. Ed è proprio su questa riflessione che…

Che sia la volta buona? Amanda Levete tenta di ridisegnare il volto del V&A…

Il Victoria and Albert Museum ci prova di nuovo. A distanza di quindici anni dal primo concorso vinto dalla “Spirale” di Daniel Libeskind – e…

Un “giardino in movimento” a Firenze. È quello di Gilles Clément, ospite della Fondazione Florens e poi… di Artribune Television

Il mitico giardiniere-filosofo arriva in Italia e incontra il pubblico fiorentino. Paesaggista, ingegnere, agronomo, botanico…

Being Zaha Hadid. Su Abitare il 2010 d’oro per la Maxxi-archistar

Un anno da ricordare il 2010 per Zaha Hadid: Stirling Prize, Artista per la Pace…

Seul in progress, sulla skyline ora c’è una nuova torre danzante…

Un’onda nel cielo di Seul. Un nuovo grattacielo per uffici che si va ad aggiungere alla già ricca skyline della capitale sud-coreana. Dopo due anni…

E dopo il Nido d’Uccello? Forza, fuori il nomignolo per lo stadio di Londra 2012

Ripetere il precedente di Pechino 2008 sarà difficile, se non impossibile: lì in ballo c’era una firma come quella dei basileesi Herzog & De Meuron,…

Democrazia, vetro, trasparenza. Sarà di Coop Himmelb(l)au il nuovo parlamento albanese a Tirana

Un piano orizzontale percorribile, posto in quota, taglia in due parti ben distinte l’intera, complicata…

Eccola, la Dolce Vita milanese. Calano i primi veli sulla nuova area Porta Nuova Garibaldi

Li abbiamo visti crescere come funghi, i cantieri che occupano l’ampia area Porta Nuova Garibaldi,…

Votate Hadid, Chipperfield o Tschumi? Forza, assegniamo il Mies van der Rohe Award

Chipperfield-Hadid la rivincita, potevamo anche titolare. Sì, perché dopo essere stati i maggiori favoriti – anche per i bookmakers inglesi – nella competizione per lo…

Campioni in coppia. Dopo Alvaro Siza, Eduardo Souto de Moura vince il Pritzker Architecture Prize

Loro rappresentano una sorta di “squadra” nazionale, la Nazionale del Portogallo. Una nazionale però non composta dai nomi che a tutti vengono in mente –…

Un’eruzione di luci e di colori. A Napoli la Metro-station secondo Karim Rashid…

Metti insieme un creativo eccentrico e visionario come l’egiziano-canadese – ma anche un po’ italiano,…

Chipperfield superstar, ecco foto e video del nuovo Centro per le arti contemporanee di Bari

Ehi ma chi c’è dietro quel nugolo di fan esagitati e richiedenti autografo? Pop star…