 
                            
            Nell’arco di soli due secoli, dalla seconda metà del V fino al 752 d.C., Ravenna ha conosciuto un’espansione di cui conserva tuttora una serie di…
 
                            
            Cinema all’aperto, in Piazza SS. Annunziata, a Firenze, per le “Notti di mezza estate” de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, curato da Leonardo Bigazzi. Un…
 
                            
            L’Europa pullulava di esposizioni universali ben prima dell’avvio ufficiale di questo tipo di manifestazioni, ovvero…
 
                            
            “In occasioni come questa, Bologna sembra quasi essere New York, o un’altra grande metropoli internazionale”. Non ha lesinato parole di entusiasmo, il ministro dei Beni…
 
                            
            La storia è nota. La splendida villa di via Nomentana, che appartenne alla famiglia Pamphilj, poi ai Colonna e infine, nell’800, ai Torlonia, negli anni…
 
                            
            Le estati londinesi del ventunesimo secolo sono marcate da un evento imperdibile per il jet-set dell’architettura contemporanea: l’inaugurazione del Serpentine Pavillion. Hadid, Libeskind, Ito, Siza…
 
                            
            Il direttore artistico dell’edizione 2015 di Icastica, Fabio Migliorati, anticipa i temi e racconta gli sviluppi della più estesa rassegna dedicata al contemporaneo in centro…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            