
Ha già preso il via, in Largo Isarco 2, la programmazione culturale dell’autunno della Fondazione Prada: con il regista James Crump e Germano Celant che…

È una possibilità, un’avventura, un’esperienza. L’artista italiano che espone all’estero non rispecchia più una generazione perduta e in fuga. Va per manifestare nuove idee e…

“Un lavoro formalmente compiuto, che rappresenta una concreta evoluzione del dispositivo pittorico, con un sapiente…

Un progetto ambizioso, vastissimo, unico nel suo genere. Sfiancato dalle solite lentezze italiane. Ci vorrà ancora del tempo per assistere all’opening di Borgo Piccolomini, a…

“L’Unesco potrebbe essere lo strumento giusto per salvare questo patrimonio”. L’endorsment – coraggioso – verso il controverso organismo sovranazionale ha come oggetto Palmira, e viene…

Nella sede parigina di Sotheby’s, una doppia pagina originale, tratta dall’episodio Lo scettro di Ottokar…

Qual è, e quale sarà, il volto del “Design dopo il Design” nel XXI secolo? A scommettere su un’operazione intellettuale tanto ambiziosa è la Triennale…

Correva l’anno 1935: esattamente il 30 ottobre di ottanta anni fa veniva inaugurato il nuovo Fabbricato viaggiatori della stazione Firenze Santa Maria Novella, luogo simbolo…