Television

I Martedì Critici – Massimo Minini

Il celebre gallerista bresciano, tra i più attivi ed apprezzati anche oltreconfine, è ospite dei Martedì Critici al Madre. Massimo Minini si racconta, conversando d'arte…

L’occhio di David LaChapelle e il corpo di Sergei Polunin. Assolo in blues

Una brano che sta in cima a tutte le classifiche. Un artista che ha lavorato con decine di pop star e stilisti. Un ballerino classico…

Berlinale 2015. Orso d’Oro a Jafar Panahi, regista clandestino. Vince l’anima politica del festival

Berlinale 2015, sabato sera con pioggia di premi per il festival del cinema di Berlino. Un festival molto politico, che premia il film di un…

Berlinale 2015. Intervista all’eurodeputata Silvia Costa. Cultura e politica, nel futuro dell’Europa

Cent'anni dalla Grande Guerra, venticinque dalla caduta del Muro. Non poteva che essere politicamente impegnata questa Berlinale. E se il futuro si gioca proprio tra…

Berlinale 2015. Il politico, il poetico e il nazionalpopolare. Cinquanta sfumature di cinema: da Greenaway a Taylor-Johnson

C'è il film anticlericale, quello contro l'omofobia, quello censurato dall'Iran: tanta politica alla Berlinale. Vedi…

Berlinale 2015. Alexey German, la Russia contemporanea raccontata ad un’élite

Il cinema colto di Alexey German. Pieno di citazioni e di suggestioni storiche. Ma troppo…

I Martedì Critici – Alfonso Artiaco

Anno nuovo, nuovo ciclo di Martedì Critici. Un marchio ormai inconfondibile, che da anni porta in giro per l'Italia artisti, galleristi, storici e critici d'arte,…

Berlinale 2015. Il festival dei flop? Wenders come Herzog: maestri tedeschi fuori forma

Pare proprio una costante di questa edizione. Pochi i titoli che convincono, troppi quelli che deludono. E Wim Wenders non fa eccezione. Il 3D è…