Television

L’artista Morehshin Allahyari e la stampa 3D. Un’arma hi-tech contro l’ISIS

Le immagini dell’ISIS che distrugge il Museo di Mosul sono ancora fresche nella memoria di tutti. Oggi un’artista iraniana lancia un progetto. Ecco come rispondere…

Rembrandt e la bambina che non c’è. Una notte da fiaba in un museo, ad Amsterdam

E se quadri potessero sentire, capire, parlare? Se potessero prendere vita, di notte, quando intorno non c'è più nessuno? Una favola antica, che questo bellissimo…

Danit Peleg, la studentessa di Israele innamorata della stampa 3D. Il tramonto di ago e filo

Giovane, intraprendente, audace e talentuosa. Una studentessa di Israele sforna per la sua tesi di…

Doug Aitken in mostra alla Kunsthalle di Francoforte. Il grande artista americano si racconta

La Kunsthalle di Francoforte dedica una personale a Doug Aitken, tra i più noti ed…

Miartalks 2015: Immaginare una storia italiana / 2

Come pensare una collezione pubblica che racconti la storia dell'arte italiana e il suo presente? Se le istituzioni e il pubblico stanno cambiando, come cambia…

JR, nuovo mega intervento a New York. Danza classica su un muro di Tribeca

JR e la danza, una nuova storia d'amore. Dopo lo spettacolo teatrale ed il film, un grande poster a New York celebra ancora questa passione.…

ArTVision, memorie artistiche dall’area adriatica. Luigi Presicce e Oh Petroleum

Una piattaforma che include cinque web tv: ArTVision è un progetto nato per documentare mostre,…

Street art per supereroi. Flavio Solo, cartoline (a fumetti) da Londra

Ancora dalla scena romana della street art, incontriamo uno degli artisti più amati e conosciuti.…

Sarah Lucas e le ironiche perversioni del quotidiano. L’Inghilterra alla 56° Biennale di Venezia

Sigarette piantate fra le natiche. Mega falli puntati verso il cielo. Gatti neri mutanti. Il Padiglione Gran Bretagna, tra i più belli di questa Biennale…

Milk & Blood, Franko B. a Londra. Performer e boxeur

Un uomo mite, dall'aspetto duro. Piercing, tatuaggi, un'estetica legata al sangue e alle ferite. Franko B. torna a misurarsi con le performance, a Londra, recuperando…

Quegli orrendi bambini medievali. Il mistero dei neonati brutti nei dipinti prerinascimentali

Quante volte, dinanzi a un dipinto medievale, ci si è fermati stupiti di fronte all'ennesimo…

Hiroshima, 70 anni fa l’orrore. Silvia Giambrone e il tempo immobile del nucleare

6 agosto 1945. Su Hiroshima e Nagasaki si abbatteva l'apocalisse. L'olocausto nucleare, dopo 70 anni,…