
In Italia dovunque si scavi non è raro che saltino fuori antiche vestigia, necropoli, frammenti della storia antica del nostro Paese. È l’incubo dell’edilizia: quando…

La magnificenza dei giardini di Versailles nasce da un’ispirazione italiana. Fra il silenzio dei Colli Euganei sorge Villa Valsanzibio: una reggia di Re Sole in…

Riapre oggi una delle istituzioni culturali più importanti del nord Italia. L’Accademia Carrara di Bergamo…

Anche quest’anno il Delta del Po sarà invaso dalla creatività under 35: torna infatti DeltArte, il festival itinerante d’arte contemporanea, vincitore del bando Culturalmente 2014…

Diventerà un museo archeologico subacqueo, la basilica bizantina che lo scorso anno è stata scoperta per caso ad appena venti metri dalla riva del Lago…

La Milano che sale, questa volta, ha scelto una location d’eccezione: il Palazzo dell’Arte. Il progetto temporaneo del nuovo ristorante riapre la terrazza della Triennale,…

Proprio nel giorno dell’anniversario storico di Roma, a 2768 anni dalla sua storica nascita, il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini e Ignazio Marino,…