Mercato

È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del dopoguerra. La collezione è conosciuta soprattutto per la sua nascita…
“L’esigenza di spostare il premio presso una sede museale oltremodo prestigiosa come quella del Macro – Testaccio di Roma e lasciare Artissima, si è rivelata…

Edizione ancora una volta interlocutoria per la fiera d’arte milanese. Qualche bel lavoro nella sezione…

E adesso? Adesso che anche il Salone del Mobile & affini hanno tirato giù le serrande, che si fa? Si torna alla noiosa routine quotidiana?…

Sottotono. Forse per la troppa aspettativa creatasi, l’asta BRIC – di Phillips de Pury di Londra – del 14 e 15 aprile ha ampiamente deluso…

Una Biennale completamente autofinanziata, e liberamente accessibile al pubblico. Ma non una cosetta di paese, anzi un evento ricco di grandi nomi dell’artworld internazionale. Com’è…

Se c’è un “delfino” di Art Basel, fra i molti eventi fieristici che a metà giugno animeranno la Svizzera, è Liste. Titolo guadagnato sul campo,…