Editoria

La mostra che fa le fusa

Quando non c’è, i topi ballano. Così, allo Spazio Fumetto di Milano, fino al 4 marzo i roditori se ne stanno ben rinchiusi nelle loro…

Milano vende moda. Nella settimana più cool dell’inverno piove un chiccera da sfilata per Unflop #3

S’è preso un bel rischio: con quel nome un po’ così, guascone, che se fosse andata male glielo avrebbero rinfacciato a forza di sfottò. Come…

Ai Weiwei. Il Braveheart dell’arte

Artista e architetto. Anzi, art-star e archi-star. Suo malgrado. Perché il cinese Ai Weiwei deve la sua popolare notorietà non tanto alle sue opere, ma…

Espresso con cover in stile Pellizza, Panorama in stile Shepard Farey: ma quanto sono artsy i newsmagazines italiani usciti questo venerdì?

Eppoi non venite a dire che siamo noi, che stiamo sempre a sottolineare il continuo aumento della penetrazione dell’arte contemporanea nella vita di tutti i…

In ricordo dello scrittore con la bandana

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano, scomparso nel 2008, viene ricordato con la lettura collettiva del…

Al MoMA? Si fa una mostra con le riviste snob. Quelle per gli addetti ai lavori, molto minimal e poco popular. Ecco i  migliori art-magazine del terzo millennio. Dall’Italia Kaleidoscope e Peep-Hole

Editoria e arte. Binomio antico e felice. Magazine con illustrazioni artistiche, fanzine creative, riviste ideate e realizzate da artisti, giornali riciclati e tramutati in opere,…

Tutti i numeri delle vitamine

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E…

Il lato oscuro dell’anarchico Lloyd

Sapevate che la storia di “V per Vendetta” poteva restare incompiuta? A salvarla è stata…