Diritto

Per la prima volta in Italia, le fondazioni di origine bancaria creano un sistema strutturato di valutazione dei progetti da sovvenzionare e sovvenzionati. Si inizia…

Il decreto legge n. 76 del 28 giugno 2013 è stato emanato dal Governo allo scopo di promuovere l’occupazione. Nel contesto del provvedimento sono contemplati…

Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. Non si parla solo del Palio…

Il Consiglio di Stato apre la porta degli appalti pubblici agli enti del Terzo Settore. Ora è possibile per un’associazione di volontariato la partecipazione e…

Spinta verso la ricerca, assetto comunitario, autoproduzione, dinamiche orizzontali, spirito indipendente, attitudine non profit, attenzione al coté più sociale della cultura. Ecco, in sintesi, il profilo…

Il legislatore italiano ha cercato di incoraggiare le attività culturali e le donazioni in cultura da parte di imprese, privati cittadini ed enti non commerciali.…