Diritto

L’Artbonus diventa permanente. Fra pregi e difetti

Approvato nel 2014 come misura triennale, l’Artbonus – ossia la leva fiscale nata al fine di favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura –…

Una mostra è un’opera dell’ingegno?

Lo sapevate che anche una mostra è sottoposta al diritto d’autore? A patto che la creatività e l’originalità soggettiva dell’autore/curatore sia dimostrabile. Una soluzione ai…

Bufera street art a Bologna. Le implicazioni giuridiche

La questione street art a Bologna resta bollente. Intanto noi facciamo un po’ di chiarezza…

I tempi del museo

Voi quanto ci restate in un museo? E quali sono i fattori che influenzano la…

Gianfranco Sanguinetti contro la Biennale di Venezia

Ve la ricordate l’installazione “Sanguinetti Breakout Area” alla Biennale di Venezia di quest’anno? È di Samson Kambalu ma utilizza materiali d’archivio di Gianfranco Sanguinetti. E…

Diritto di seguito e arte tribale

Avete presente quella percentuale che va all’artista a ogni rivendita di una sua opera? Si chiama diritto di seguito ed è piuttosto irrilevante. Ma se…

Il diritto alla contemporaneità. Parla l’avvocato Massimo Sterpi

Come tutelare i diritti d’autore di un’opera senza ledere i rapporti tra originale e successive…

Finanziare l’arte: il crowdfunding

Pochi denari pubblici? Pochi anche dalle fondazioni bancarie? Mecenati che si sono dati alla macchia?…

Foto su Facebook. Quali diritti agli autori?

Ragionamento classico: “Questa foto l’ho trovata su Facebook, quindi posso pubblicarla dove voglio, tanto non ci sono diritti d’autore”. Sbagliato! Una sentenza datata 1° giugno…

Beni demaniali. E se li gestissero le non profit?

Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo sta affidando ad associazioni e fondazioni non profit la gestione dei beni demaniali…

Porti franchi e mani libere. L’arte ai confini della legge

L’arte serve a riciclare denaro? I porti franchi sono il transito di opere rubate e…

L’Aja contro la distruzione dei beni culturali

Per la prima volta nella storia, la Corte dell’Aja persegue un imputato per il crimine…