Didattica

“Il segreto di un buon portfolio? Concepirlo come un libro”. Consigli da Mario Cresci

I consigli del maestro ligure Mario Cresci per costruire lo strumento di lavoro più prezioso per un fotografo: il portfolio. In una intervista esclusiva realizzata…

Villa Panza docet

A Varese, il 29 novembre è stata presentata, a Villa Panza, l'ultima tappa di “Un’educazione”. Un ciclo di mostre e laboratori che ha analizzato i…

Tu chiamali se vuoi mediatori culturali

Con i nuovi musei e le nuove forme di fruizione sono aumentate anche le professioni…

Il Mago Airò nel Reame di Fabriano. E-straordinario for Kids

Continua il progetto della Fondazione Ermanno Casoli e di Elica, per avvicinare il mondo del…

Pastificio_arch, Find Your Corner#2 – 2A+P/A con Il teatro dei burattini

Secondo step del progetto sull'architettura e gli spazi urbani lanciato dalla Fondazione Pstifico Cerere e curato dallo studio romano Strato. Ospite è lo studio 2A+P/A…

Fabriano e-straordinaria. Con Mario Airò

Metti uno dei musei più visitati d’Italia, una fondazione particolarmente convinta del valore didattico dell’arte, bambini entusiasti e un artista come Mario Airò. Il racconto…

L’(in)formazione nell’era digitale

Formazione e informazione sono due aspetti inscindibili e ogni occasione importante può offrire spazi di…

Lo spazio socratico dell’arte

L’educazione, la formazione, la Bildung come terapia. Terapia individuale e collettiva in un tempo in…

Damien Hirst dà alle stampe un libro per bambini: esce per i tipi di Other Criteria il suo ABC. Abbecedario illustrato per imparare a leggere insieme a squali in formaldeide, teschi diamantati…

Quando smettiamo di essere bambini siamo già morti. Parola di Constantin Brancusi. Una massima, la sua, eletta a slogan per il lancio dell’abbecedario d’autore firmato…

Hervé Tullet e i bambini di Palazzo Grassi, a Venezia. La nuova stagione di st_art parte con un laboratorio didattico nel Teatrino di Tadao Ando. Atelier creativi, pensati per le famiglie

Spazio tecnologico, seduttivo, aggregativo e performativo, il nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, disegnato da Tadao Ando, non è solo il luogo ideale per spettacoli, performance…

Il Rinascimento a quattro anni

Mi sono di recente recata a Palazzo Strozzi per la mostra “La primavera del Rinascimento”…

Apologia dell’educazione. Intervista con Giovanna Cassese

Il disimpegno della politica rispetto alla cultura. Simboleggiato dall'impegno - quello sì - nei confronti…