Design

Usm e il modulo senza tempo. Quando il design è svizzero

La forza di un’azienda di design spesso è conferita dal suo stile, che negli anni diventa inconfondibile. Altre volte dall’alto livello della sua manifattura, altre…

Food, Furniture and… Fashion?

Come ormai tutti sanno, Expo ruota in senso ampio intorno al food, uno dei grandi asset del Belpaese. Qual è invece il ruolo del fashion,…

Flint+Flint. Design per la cura del viso

Una linea british, minimalista e ultra-sensoriale abbina aromi fioriti e linee maschili. Sono i prodotti…

Musica, maestro!

Amanti delle sette note, a rapporto. Con questa carrellata di oggetti insoliti vi accompagniamo nel meraviglioso mondo della musica e del suono. Perché le passioni…

Mark Wigley e Beatriz Colomina. Ecco i curatori dell’Istanbul Design Biennale 2016: che alla terza edizione punta al grande salto internazionale

Il numero di biennali di arte, architettura e design nel mondo è in continuo e costante aumento, soprattutto in quei contesti geograficamente dislocati ma affamati…

Yelena Baturina, il design e le donne. Intervista con la donna più ricca di Russia

Dopo aver scalato i vertici nel suo Paese con l’edilizia e la finanza, Yelena Baturina…

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”, iniziativa promossa da Barriera, è Elena Mazzi. L'artista propone, attraverso…

Presso e My Place. Il post-showroom a Milano

Ristorazione? Arredamento? Intrattenimento? Lavoro? Networking? Clubbing? Niente di tutto questo. Anzi sì, ma ripensati radicalmente e mixati. Vi raccontiamo un felice esperimento milanese.