Report

Dietro le apparenze: l’Olanda di Domenico Mangano

C’è tempo fino a fine mese per visitare la personale di Domenico Mangano al Magazzino di Roma. Dove protagonista è una Olanda presa nelle briglie…

La politica ridotta a una silhouette. Ad opera di Sergio Lombardo

La galleria Luca Tommasi esordisce a Milano con una mostra di Sergio Lombardo, esponente di quel Pop all'italiana che assumeva il ruolo di acuto osservatore…

Il Brasile secondo Sarah Morris

Sarah Morris porta a Londra il suo 11esimo film e una nuova serie di dipinti…

Zhang Huan e il buddhismo monumentale

Al modo di altri artisti cinesi, quella di Zhang Huan è una vicenda che unisce…

Perino & Vele nella Valle d’Itria

Non fra i trulli, ma nel rigoglioso barocco di Martina Franca trovano alloggio le opere in cartapesta del duo di artisti della Valle Caudina. Un…

Le architetture emozionali di Wim Starkenburg

Per l’olandese Wim Starkenburg, la forma architettonica esprime sentimenti. “Come quando entri in una chiesa e ti senti piccolo”. È il tema che accomuna i…

Nicola De Maria: poesia, colore, carta

Fino al 29 settembre, 300 opere su carta di Nicola De Maria occupano un piano…

The edge of lines. Fred Sanback alla Lisson

Dopo sei anni di assenza, Frend Sandback, i suoi disegni, i suoi cambi di prospettiva…

A long way home. Klara Lidén a Museion

Al Museion di Bolzano, Klara Lidén allestisce la sua prima mostra personale italiana. Due anni dopo aver rappresentato la Svezia alla 53. Biennale di Venezia,…

Carol Rama, grafica guerrigliera

Il museo di Ascona espone l'opera grafica di Carol Rama. Un campionario dei temi e dei soggetti di un'artista anarchica, che immola la sua figura…

I racconti dell’acqua

Perdersi nell’acqua per cercare le risposte al nostro esistere. Ci provano diciassette artisti, ma senza…

Vanni Cuoghi: giochi cortesi ma non troppo

Un percorso ideato appositamente per la città di Crema presenta, fino al 13 ottobre, la…