Progetto

Il Fuorisalone della Biennale? Esiste, ed è a Vienna

Ricapitoliamo. Avete presente la 54. Biennale d’Arte con le ramificazioni all’estero del Padiglione Italia sotto l’egida dei vari IIC, gli Istituti Italiani di Cultura nel…

Arte & vino. Imbattibile Toscana

Una fattoria che risale al Settecento, nella zona di Cortona. Quella del celeberrimo e delizioso vino Syrah. E poi due collezionisti. E la storia comincia.…

Orari unificati dei musei e interconnessione tecnologica, Torino si candida a Smart City europea

Di immediato c’è che Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città di…

In dieci, per tre show room. Ecco i finalisti dell’edizione 2011 del Premio Moroso

Premio Moroso, atto secondo. Dopo la prima selezione di 30 gli artisti, segnalati da dieci direttori di musei e istituzioni appartenenti all’AMACI, si giunge al…

Sulla grafica le cose non vanno al meglio? Allora parliamo di infografica. Appuntamento su Artribune Magazine

Ah, ma allora volete infierire, penserete. Ancora a parlare di grafica, dopo l’ennesima figuraccia che abbiamo rimediato con il logo del Ministero dell’Interno? No, leggete…

Roma 2.0. Da oggi on air gratis su Apple Store l’app iPad e iPhone dedicata al Macro e alle mostre di Macro Summer 2011

Saggi, foto, video, informazioni di georeferenziazione e mappe concettuali delle nuove mostre. Tutto a portata…

Architettura. Su Artribune Magazine è tempo di playlist

Proseguiamo nel presentare le rubriche tematiche che ogni bimestre vengono stampate sul nostro magazine. Tutte…

Ci risiamo. Italia di nuovo al centro delle polemiche per un logo sbagliato. Anzi no, plagiato. È la volta del Ministero dell’Interno…

Quando si tratta di loghi, le nostre istituzioni non riescono ad azzeccarne una. Dopo i flop del “cetriolo” di Italia.it e dell’agghiacciante “Magic Italy” (a…

Alexander McQueen: l’ultimo dei romantici

Il Metropolitan Museum celebra il genio creativo di Alexander McQueen. Un viaggio che sfuma i confini tra arte e moda. Mondi incantati, creature infernali, e…

Compasso d’Oro. Per una volta a Roma

Orgogli nazionali. Nell’anno in cui l’Unità d’Italia accende l’entusiasmo e la retorica, per gli ingegni…