Progetto

Biennale 2012. Quello che resta

Cosa rimane della più grande mostra di architettura internazionale, arrivata alla sua 13esima edizione, quest’anno sotto la cura dell’inglese David Chipperfield? Non moltissimo. Perché, fatti…

Metti un museo tra la montagna e il cielo, sospeso sul lago. L’edificio di Mauro Turin celebra i vigneti nei dintorni di Ginevra. Quando l’immaginazione decide di sfidare il paesaggio

All’inizio era solo un’idea, un’immagine mentale, il progetto di un’utopia. Così Mauro Turin, architetto svizzero, concepì il suo Museo del Vino di Lavaux, regione elvetica…

Shanghai chiama, Helsinki risponde. Accoppiate inedite in tempi di grandi evoluzioni, anche in fatto di design: al MoCA va in scena la creatività finlandese

Resta aperta fino al prossimo 9 dicembre la mostra “Design Colours Life – Contemporary Finnish Design and Marimekko”, presentata in occasione della Radical Design Week…

Marilyn come non l’avete mai vista

Bionda, sensuale, esplosiva. Ce n’è una sola ed è ovviamente Marilyn Monroe, che nel 50esimo anniversario della morte torna a rivivere, fino al 28 gennaio,…

So Nineties Biennale (di Architettura)

Dopo essersi occupato della piccola mostra belliniana di Rimini, l’Osservatorio Mostre e Musei risale la…

Piatti tipici. Autoproduzione dagli ingredienti semplici

I "Piatti tipici" di Marta Lavinia Carboni, designer milanese, mixano arte ceramica e graphic design per dare vita a un prodotto che ha anche un…

La “media architettura”. Alla Biennale di Aarhus

È diretta da Martin Brynskov e si tiene in Danimarca dal 15 al 17 novembre. È una Biennale tutta dedicata alla media architecture. Con artisti,…