Progetto

Important Portraits: il mecenatismo ai tempi di Kickstarter

Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E,…

Montpellier verso il Mediterraneo

Una città viva oltre l'anima storica. Negli ultimi anni Montpellier ha dimostrato di voler evolvere abbracciando sempre più da vicino l'architettura contemporanea: non solo con…

Il rigore come opportunità

Non è da tutti incarnare uno Zeitgeist. Chi ci prova, magari attraverso il lancio di…

Il Pinterest del mondo dell’arte si chiama ArtStack. Una community per mettere in condivisione l’arte che si ama. E per connettere appassionati e operatori. Anche Artribune c’è

Il principio è quello che sottende tutti i social network: la condivisione. Delle proprie scoperte, passioni, conoscenze. ArtStack, piattaforma online fondata in Inghilterra alla fine…

L’Ara Pacis non trova pace. Imperativo categorico: tagliare il muro della teca di Meyer. Ed è bagarre. Un milione di euro buttati, grida Croppi; una scelta saggia, dice Mollicone: solo 15 cm? Abbattiamolo tutto!

Vittorio Sgarbi la definì addirittura una  “discarica indecente” e poi, con un’immagine  efficacemente letteraria, “una pompa di benzina texana nel cuore di uno dei centri…

Osram e il Carapace di Arnaldo Pomodoro

Siamo in provincia di Perugia, esattamente nella tenuta di Castelbuono a Bevagna. La scorsa primavera ha inaugurato un “carapace” che ospita botti e vino. E…