Progetto

Ricucire la guerra, dorare la morte. Franko B da Antonio Marras

Nel giardino segreto milanese di Nonostante Marras, fino al 7 aprile, i grandi ricami di Franko B sono il “Fil Rouge” che lega dramma e…

Va all’architetto giapponese Toyo Ito il Pritzker Prize 2013. “I suoi progetti sono una ventata di ottimismo, leggerezza e gioia”

Un periodo di grande visibilità per il Giappone. E questa volta non a causa di una tragedia. Nella scorsa Biennale di Architettura di Venezia il…

Assaggiando il Mart

Al Mart di Rovereto, fino al 2 giugno, si indaga il rapporto con il cibo. Fino ai confini più espliciti di raffinatezza, edonismo e pregiudizio,…

Una mobile app per trovare eventi e mostre a Milano. La lancia that’s contemporary, con una performance urbana: maratona podistica, alla scoperta di opere e luoghi

That’s contemporary, associazione culturale non profit nata nel 2011 a Milano da un’idea di Giulia Restifo e Francesca Baglietto, cura e sostiene progetti d’arte contemporanea…

L’housing sociale: nuovi modi di vivere la periferia. Esempio Milano

Come esito del concorso internazionale promosso da Polaris Investment Italia SGR in nome e per…

Architetture modello o modelli di architetture? Al Maxxi per incontrare Marco Galofaro: nella gallery tanti progetti del genio del modeling

La storia dell’architettura italiana del Novecento attraverso le minuziose riproduzioni realizzate dagli architetti: questo racconta…

Il lusso sotto una nuova luce

Il momento è quello che è e l’impazzare della crisi non porta esattamente a pensare ai beni di lusso. E tuttavia, l’equazione fra moda e…

La condizione dell’architettura cinese

I numeri dello sviluppo urbanistico asiatico rispetto a quello europeo sono incredibili: cinque volte più veloce, in vent’anni è successo quello che in Europa si…