Progetto

La plastica nobile di Gaetano Pesce

Stefania Miscetti, Roma – fino al 1° febbraio 2014. In mostra nella Capitale le creazioni di Gaetano Pesce: non semplicemente gioielli in resina poliuretanica, ma…

Spigolature da Santiago

Sono anni ormai che il Cile, con Santiago in testa, è sotto i riflettori della critica contemporanea. Sembra il paradiso perduto dell’architettura, dove tutto può…

Mgx e il futuro degli oggetti

Questa rubrica avrà ancora occasione di esistere tra dieci o vent’anni? Al di là delle…

Cile: cultura e cittadini quarant’anni dopo Pinochet

Era l’11 settembre, ma del 1973: Augusto Pinochet portava a compimento il golpe militare in…

La filiera del talento

Si vende sempre meno al dettaglio e sempre più online. E la moda schizza al secondo posto, dopo il turismo, fra i settori che più…

Un anno di architettura nel mondo. Fra una Marsiglia ipercontemporanea e una New York per una volta ferma, ecco il meglio e il peggio del 2013 appena concluso

Il 2013 é l’anno in cui il Pritzker Prize – il Nobel dell’architettura – torna in Giappone, un riconoscimento dovuto per un grande maestro ma…

Neon e realtà aumentata

La magia (un po’ limitata dalla presenza dei QR Code) della realtà aumentata e quella…

Let’s dance! Il musical e l’arte contemporanea

“All singing and all dancing!”: era la formula con cui si promuoveva e si definiva il cinema musicale americano ai tempi del suo massimo impatto…

Micro New York

Talvolta i concorsi pubblici banditi dalle amministrazioni comunali riescono a condurre verso ricerche dagli esiti fecondi o quantomeno interessanti. Succede a New York, dove all'inaugurazione…