Progetto

Ma quante ne fa Rem Koolhaas? Anche l’autore teatrale: va in scena a Milano con la compagnia OHT Delirious New York, “manifesto retroattivo della città di Manhattan” scritto nel 1978

Nel corso del Novecento i rapporti fra architettura e teatro sono stati decisamente frequenti, variegati e fecondi: basti pensare ai molti “teatri totali” degli anni…

L’ultimo Rembrandt. Grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam

Inaugura domani 12 febbraio la più completa rassegna mondiale dedicata alla tarda produzione artistica di uno dei maestri della pittura olandese: Rembrandt van Rijn. Una…

Ecco come sarà il Salone del Mobile di Milano 2015. Nessun apparentamento ufficiale con l’Expo, a cui invece richiama fin dal titolo il SaloneSatellite

Più di 2mila espositori, un’area espositiva superiore ai 200mila m2, per un’offerta in grado di attrarre oltre 300mila visitatori provenienti da più 160 Paesi. Sono…

2025 – Future Environment Human. Progettare un festival immaginando un domani. A Roma gli artisti raccontano il futuro, fra tecnologia sostenibile, ambiente, sviluppo, cultura

È possibile,  all’alba del terzo millennio, immaginare una relazione davvero sostenibile tra uomo, natura e tecnologia? Un modus virtuoso, che non svilisca e non impoverisca,…

Stoccolma Design Week. In città e in fiera

Tutte le novità della vetrina scandinava arrivano dalla Stockholm Design Week, distribuita in città e…

Scoprire Milano, con un film. Sette serate speciali (e segrete) per il ciclo invernale del Milano Design Film Festival

Portare il cinema “fuori dal cinema” è una pratica sempre più diffusa. Torna ora a sposarla il i>Milano Design Film Festival, che con il ciclo…

Appartamento Lago arriva fino in Vietnam. Made in Italy alla conquista del mondo con il primo Lago/store a Saigon

La città vietnamita di Saigon è una location del tutto inusuale, ma la missione rimane la stessa: portare il gusto italiano nel mondo. Il primo…