Progetto

Ecco le immagini dei nuovi spazi della Fondazione Jérôme Seydoux Pathé, firmati a Parigi da Renzo Piano e partner. Una lanterna urbana custode della storia del cinema

È la nostra bandiera nel mondo, sinonimo di architettura contemporanea di qualità. Capace – e amatissimo per questo – di creare scrigni al tempo stesso…

Restauri da stroncare. Il massacro della cattedrale Chartres

Il massacro della cattedrale di Chartres, in Francia, si sta compiendo indisturbato. Ottocento anni di storia sono già stati cancellati dall'abside e dal transetto, e…

Lina Bo Bardi in Triennale. Una mostra che tenta un omaggio

Videoproiezioni, foto retroilluminate, i metallici Exu e la rieditata Bardi’s Bowl Chair. Per una piccola…

Maker Faire Rome, seconda edizione ai nastri di partenza. Prime immagini dal grande evento all’Auditorium della Musica dedicato all’autoproduzione

Giornalisti talmente numerosi da restare fuori dalla porta, sponsor che accorrono fiutando l’affare e, soprattutto, istituzioni lanciatissime per manifestare – finalmente – il loro incondizionato…

Il potere terapeutico del paesaggio. In un meeting a Bergamo

Ve la immaginate Piazza Vecchia a Bergamo Alta trasformata in un giardino? È quello che succederà da domani e fino al 21 settembre. Tra i…

Il pasticcio del museo della Shoah a Roma

Addio al progetto di Villa Torlonia. Il Comune di Roma è alla ricerca di un…

Sgomberato il Cinema America. Adesso l’amministrazione di Roma si dimostri matura

Dopo due anni dal debutto - e dopo qualche settimana dalla fine dell'esperienza del Teatro…

Ars Electronica. Anche l’Immacolata Concezione al festival di Linz

A Linz l’invasione degli ultracorpi digitali non si pone limiti. Penetra perfino nella cattedrale dell’Immacolata Concezione per un global summit a cui anche Dio pare…

Brain Drain. Parola ad Alfredo Ingegno

Per “Brain Drain”, la rubrica dei cervelli in fuga del settore della cultura e creatività, un nuovo profilo. Alfredo Ingegno ha compiuto una carriera professionale…

Maxxi. Le mostre della stagione 2014/2015

Hou Hanru, direttore artistico del museo romano, evoca la programmazione autunnale e invernale. Dai laboratori…