
Era il luglio del 2013 quando Thomas Heatherwick – l’architetto autore dell’incredibile braciere delle Olimpiadi di Londra 2012 e dei nuovi Routemaster, gli autobus rossi…

L'artista vigila sulla libertà dell'individuo in una società che ha camuffato il senso del piacere in pornografia. Al Mudac di Losanna va in scena “Nirvana”,…

Bisognerà attendere poco più di un mese per sapere se lo European Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award, il più significativo…

Dieci incontri serali con nove architetti e due direttori di musei, che mettono a confronto due spazi di culto; con lo sguardo che si concentra…

È in assoluto il concorso di architettura con il maggior successo di sempre. Un primo passo verso quello che sarà il quinto Guggenheim al mondo.…

È uno degli studi di architettura italiani di maggiore respiro internazionale, con sede a New York: tra i clienti annovera da Lia Rumma a Jil…