Progetto

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Ecco come saranno le tre torri di Daniel Libeskind per il nuovo stadio della Roma. In esclusiva su Artribune alcuni render e gli schizzi dell’architetto

Dopo due settimane dalla presentazione alla stampa torniamo sui grattacieli che Daniel Libeskind ha disegnato per affiancare lo stadio della Roma. Lo abbiamo incontrato e…

Azienda Agricola Clementina. Noir du bois

Squadrate confezioni in legno di balsa annerito circondano due, quattro oppure otto contenitori di vetro.…

Un’Esposizione annacquata. Expo da Montréal a Milano

C’era un tempo in cui le esposizioni universali celebravano la modernità. Gli stati nazionali facevano…

Dieci anni di moda allo Iuav. A Venezia, si festeggia il corso di laurea diretto da Maria Luisa Frisa con una due giorni di eventi dedicati al fashion design italiano

Nel 2005, nasceva come una sfida, quella di costruire un corso di studi universitario di eccellenza e respiro internazionale “in grado di agire sulle identità…

Sky Arte HD per i Musei, new entry nell’affollato panorama delle app per smartphone e tablet. Uno strumento intuitivo e ludico per avvicinare i più giovani al mondo dell’arte

La tecnologia contemporanea può diventare un efficace strumento per imparare divertendosi. Sky Arte HD per i Musei, la nuova applicazione ideata da Sky Italia nell’ambito…

Arte e banche. UBS, la banca di Art Basel

Secondo capitolo dell’inchiesta che stiamo pubblicando su Artribune Magazine. Abbiamo cominciato indagando la realtà di…

SoundPostcards from Milan. E Distanti/Limitrofi a Torino by Club To Club. Due progetti che indagano il paesaggio sonoro. Ciascuno con una sua App da scaricare

Nella stessa sera in cui Torino inaugura la nuova edizione del Festival Architettura in Città con una sonorizzazione a cura di Club To Club, Milano…

Sky Arte Updates: Ravenna, patrimonio UNESCO diffuso. Ecco l’antica città dov’è nato il Cristianesimo

Nell’arco di soli due secoli, dalla seconda metà del V fino al 752 d.C., Ravenna ha conosciuto un’espansione di cui conserva tuttora una serie di…