Progetto

A Roma un importante studio di architettura mette a disposizione i propri spazi per nuove realtà creative 

Contribuire alla nascita di un ecosistema innovativo e ibrido nella scena capitolina: questo è l'obiettivo che si pone lo studio IT'S con l'iniziativa IT'S Hub.…

Le novità sulla rigenerazione urbana raccontate nella newsletter Render: arriva il nuovo numero

Si rinnova l’appuntamento con la newsletter Render, focalizzata sulla rigenerazione urbana a base culturale, con puntuali approfondimenti sul settore architettura. Ecco le prime anticipazioni e…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale…

L’azienda italiana che fa fare arazzi ad artisti e architetti contemporanei

Lanciato dal brand marchigiano i-Mesh, il progetto emerge come un esperimento ambizioso all’intersezione fra ricerca…

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova Scozia per raccontare le sue architetture neo-vernacolari. Pur proiettandosi, con…

Il Museo del Genio di Roma diventa uno spazio per grandi mostre. Si comincia con Vivian Maier e Ugo Nespolo

Nel quartiere Della Vittoria, il grande edificio degli Anni Trenta che ospita il Museo del Genio è sconosciuto ai più, come la collezione che ospita.…

Memory Coexistence. Apre una grande mostra di videoarte al MEET di Milano

Tema centrale è la riflessione sul ruolo della memoria come esperienza umana universale attraverso vari…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…

Tra divertimento, creatività e gusto a Tolentino arriva Biennale dell’Umorismo nell’Arte

Il centro storico di Tolentino si appresta a ospitare l'evento collaterale della Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte. Un appuntamento che invade le strade della città con…

A Parigi una serie di colazioni dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte. Da Morandi a Campigli

La Galleria d'Arte Maggiore dedica una grande mostra a Massimo Campigli, celebrando il legame con…

A Milano va in mostra il design delle nuove generazioni. Nuove luci su un presente oscuro

La galleria Delvis (Un)Limited elabora il buio del presente trasformandolo in forme tangibili. In mostra…