Progetto

Stazioni d’arte per la nuova linea metro di Torino. Il concorso internazionale di idee per architetti, artisti e designer

Lo snodo centrale dell’ambizioso progetto si rivelerà nei sotterranei di Palazzo Carignano, direttamente collegati alla nuova stazione Carlo Alberto. Ma la futura Linea 2 che…

L’estate 2025 alla Grande Brera di Milano. Nel giardino di Palazzo Citterio apre un bistrot

Dopo l’anteprima dell’estate 2024, con il temporary caffè di Carlo Carco, il bello spazio verde di Palazzo Citterio propone ai visitatori del museo e a…

Non siamo mai stati moderni. Ecco come reimmaginare la Vela Celeste di Scampia

Quando un’architettura eroica, da metafora della polis idealizzata si trasforma in distopia assoluta, qualche domanda…

In Val di Noto un festival di videoarte racconta la fine del nostro mondo e l’inizio di cento nuovi

Curatrice di fama internazionale (anche) per il suo lavoro alle Serpentine Galleries di Londra, Lucia Pietroiusti è stata invitata da Dimora delle Balze a curare…

Perché la moda ha invaso le fiere d’arte e i grandi musei internazionali?

Sono sempre di più nel mondo le mostre dedicate alla moda pronte a sbarcare nelle grandi istituzioni museali. È solo un fatto di prestigio, o…

Alle porte di Milano sta nascendo un giardino botanico dei sensi 

A Cernusco sul Naviglio lo studio FaseModus ha progettato un giardino concepito come un ambiente…

In Francia Arles ha un nuovo museo della Moda e del Costume tutto a tema provenzale

Nel cuore della Provenza, Fragonard estende la sua rete museale con il Museo della Moda…

Morti Mario Paglino e Gianni Grossi: i designer italiani che hanno reso la Barbie un’opera d’arte

La loro vita è stata stroncata in uno scontro sull’autostrada Milano-Torino, ma l’eredità di Paglino e Grossi non verrà dimenticata dagli amatori delle Barbie. Sono…

A Chieti esiste un museo interamente dedicato alle lettere d’amore 

Ospitato nello storico palazzo settecentesco del Marchese Valignani in Torrevecchia Teatina, il polo intende valorizzare il genere epistolare come strumento di comunicazione amorosa, riunendone circa…

A Possagno una mostra in omaggio al grande Carlo Scarpa

La Gypsotheca di Possagno rende onore al celebre architetto italiano, con un progetto che esplora…

Tra arte, impresa e memoria familiare. La storia del Museo dell’Olivo Carlo Carli a Imperia

Il museo è ospitato in una palazzina Liberty progettata dall’architetto ligure Rodolfo Winter nel 1931…