Design

Mark Wigley e Beatriz Colomina. Ecco i curatori dell’Istanbul Design Biennale 2016: che alla terza edizione punta al grande salto internazionale

Il numero di biennali di arte, architettura e design nel mondo è in continuo e costante aumento, soprattutto in quei contesti geograficamente dislocati ma affamati…

Yelena Baturina, il design e le donne. Intervista con la donna più ricca di Russia

Dopo aver scalato i vertici nel suo Paese con l’edilizia e la finanza, Yelena Baturina ha deciso di cambiar passo e sostenere i creativi di…

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”,…

Presso e My Place. Il post-showroom a Milano

Ristorazione? Arredamento? Intrattenimento? Lavoro? Networking? Clubbing? Niente di tutto questo. Anzi sì, ma ripensati radicalmente e mixati. Vi raccontiamo un felice esperimento milanese.

Un Caleidoscopio per la galleria Vittorio Emanuele di Milano. Restauro interattivo e viaggi immersivi, tra led wall e architetture effimere

Un’arteria, un corpo cavo. La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è il vero attrattore di flussi fra Piazza Duomo e Piazza Scala. Al centro dell’impianto cruciforme si…

È l’autoproduzione la nuova strada sostenibile nel design? Le risposte da Open Design Italia, mostra-mercato che alla quinta edizione si sposta a Trento

A che punto è l’affermazione dell’autoproduzione in Italia e nel mondo? C’è un’economia di settore che inizia a fare fatturato? I diversi attori della filiera,…

Dagli arredi di Gio Ponti all’Arte Povera di Calzolari, a Napoli la Blindarte è pronta per l’asta di design e arte moderna e contemporanea

La Blindarte apparecchia a Napoli un’invitante asta di design e arte moderna e contemporanea con ben 299 lotti. Giovedì 28 maggio, si parte con gli…