Architettura
Proseguono le risposte all’invito formulato da Valerio Paolo Mosco, ovvero riflettere sulla “nuda architettura”. Dopo l’intervento di Luca Galofaro è il turno di Hans Ibelings,…
L’abbiamo incontrata nel suo studio newyorchese Draw, nel quartiere di Bushwick, che divide con il marito Kurt Forster. Con Elisabetta Terragni, architetto ed erede di…
Esperimenti simili, nei musei contemporanei, sembrano essere sempre più frequenti, oltre che richiesti: pare cioè…
Luca Galofaro è autore di diversi libri: Artscapes (2008); Eero Saarinen, la forma della tecnologia (2001); Eisenman digitale (1999); Il concorso per il Chicago Herald…
Una playlist di ragazze. Perché l’isolamento dalle altre pratiche del progetto, che è la caratteristica particolare della ricerca italiana in architettura, porta con sé una…
Ottobre 2012: le Nazioni Unite bocciano Mumbai, definendola una metropoli poco vivibile in termini di…
Abbiamo intervistato Nicola Di Battista, che da settembre sarà alla direzione di Domus, storica rivista di architettura. Qualche domanda sulla sua visione del panorama architettonico…
Per il quarto appuntamento del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo il gruppo Baukuh, che interpreta la nudità come essenzialità estrema, in definitiva un appello a resistere,…