Progetto

Una raccolta di articoli riguardanti: Progetto

Architettura adriatica: il libro di Manuel Orazi sull’architetto Giovanni Vaccarini 

Per la collana Imprinting, diretta e ideata da Antonino Saggio, lo storico e critico dell’architettura Manuel Orazi analizza l’architettura del…

Tutta la storia della casa fantastica di Luigi Serafini a Roma. Il rischio di sfratto e la petizione per salvarla

Dal 1987 a oggi, l’artista romano ha plasmato la sua abitazione romana, a due passi dal Pantheon, attingendo allo stesso immaginario fantastico che ha ispirato…

Una mostra riporta simbolicamente Ettore Sottsass nella sua amata isola di Filicudi  

L’atmosfera selvaggia dell’isola eoliana, sospesa tra cielo e mare, è stata per anni il rifugio creativo del grande artista, luogo in cui il maestro del…

Jijide. Il futuro dei giovani italiani in una bottiglia di profumo sperimentale

“Dentro” e “Oltre” sono due fragranze speciali che raccontano storie diverse, di chi resta e…

Il Pollaiolo ha progettato quattro palazzi rinascimentali in Italia. La storia 

Non solo pittore, scultore, incisore e cartografo ma anche architetto. Antonio del Pollaiolo fu davvero…

Il borgo spopolato della Calabria diventato polo per artisti e creativi (dove apre anche una foresteria)

Il collettivo La Rivoluzione delle Seppie prosegue col suo impegno per riattivare aree definite marginali attraverso la creatività e le relazioni. E a Belmonte Calabro,…

Ogni architettura è architettura dell’acqua: la Catalogna alla Biennale Architettura 2025 

Evento collaterale della Biennale Architettura in corso a Venezia, “Water Parliaments: Projective Ecosocial Architectures” è un progetto (non solo) espositivo che vuole rafforzare la consapevolezza…

Tutti i contenuti del nuovo numero della newsletter Render dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 7 luglio torna la newsletter Render, l’unica in Italia dedicata integralmente alla rigenerazione urbana…

Il Museo Ferragamo per l’accessibilità culturale. Parte un progetto con le audioguide immersive in Dolby Atmos

Da tempo impegnato per offrire un’esperienza museale aperta e multisensoriale, il museo aziendale della Maison…

Casa Fornasetti: la dimora delle meraviglie a Milano pregna di storie familiari

A Milano si trova una casa che sembra uscita da un libro di fiabe: qui vissero Pietro e Piero Fornasetti e ora Barnaba, direttore artistico…

Tra astrazione e memoria. L’arte di Nilufer Yildirim incontra la moda per HIGH The Journal

Tra Istanbul, New York e Milano, l’artista turca riflette sulla pittura come linguaggio emotivo, tra stratificazioni materiche e tensioni visive in un progetto editoriale moda…

In arrivo la newsletter TAILOR di Artribune. Ecco l’anticipazione di questo numero tra moda, arte e cultura

Il ricordo del corpo femminile liberato dal genio di Paul Poiret, una mostra sugli Antwerp…

Installazioni tessili per raccontare Roma tra design, arte e architettura

Effimero Barocco, Chiara Grifantini e Daniela Pinotti sono i protagonisti di una mostra dedicata al…