Who’s Who

“La sua opera riattiva le connessioni del museo, e del Maxxi in particolare, con la città, con Roma”. Con queste motivazioni, fra le altre, la…

La conclusione replica l’atto catartico e liberatorio già visto recentemente al Macro, con la distruzione collettiva delle pantere-feticcio di ceramica. Parliamo – molti l’avranno già…

Ormai è uno dei punti di riferimento degli “italiens de New York”, da quando – un annetto circa – a dirigerlo c’è Marco Antonini, curatore…

L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un giardino pubblico recuperato da una onlus grazie al finanziamento della…

Premiazioni 2.0. Nell’era dei social network, dell’interconnessione globale e delle pratiche di spionaggio mediatico via…

La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la politica e i mercanti. La Nuova Scuola Romana, gli anni…

La commissione “dopo un’accurata analisi degli elaborati presentati dagli artisti invitati, ha deciso di non accettare nessuna delle proposte pervenute”. Un responso che a molti…