Who’s Who

Radio, tv, libri. Ema Stokholma e la sua passione per la pittura

La conduttrice radiofonica e televisiva racconta ad Artribune il suo impegno nelle arti figurative, oltre all’esperienza del suo esordio letterario, l’autobiografia “Per il mio bene”

Morto Marc Camille Chaimowicz, l’artista francese che ha fatto incontrare arte, design e performance

Nato nella Parigi dell’immediato Dopoguerra, Chaimowicz si trasferì presto a Londra, dove studiò arte e scelse di iniziare la sua attività. Negli anni Settanta fu…

Carriera lunga di un curatore giovane. Intervista a Saverio Verini 

Saverio Verini ha un percorso di curatore militante a fianco degli artisti. A un anno…

Roma: a Palazzo Nardini scoperto un affresco del ‘400. L’intervista ad Antonio Forcellino

Il restauratore e storico dell’arte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento…

MidaTicket: la storia della piattaforma di ticketing del settore culturale

Con oltre 16,8 milioni di biglietti emessi nel 2023 e clienti come il Colosseo, La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, l’Arena di Verona, il…

Da “Supersex” a “La vita che volevi”. Tutti i ruoli trasformativi dell’attore Francesco Pellegrino

Diventato noto a livello globale interpretando il fratello di Rocco Siffredi nella serie “Supersex”, Francesco Pellegrino racconta ad Artribune il suo lavoro di attore, soffermandosi…

Il romanzo cult La strada diventa uno straordinario fumetto

Il capolavoro di Cormac McCarthy prende vita in nuovo adattamento edito da Coconino Press. Autore…

È morto il gallerista Giorgio Marconi, grande promotore dell’arte contemporanea in Italia

Il suo Studio Marconi, fondato nel 1965, è stato molto più di una galleria privata,…

Archeo Gallery a Milano. I segreti del mestiere di chi vende archeologia 

Che cosa significa, oggi, vendere beni archeologici? Conoscenza storico-artistica, tanta documentazione, e fiuto per l’autenticità. Sono alcuni dei segreti del mestiere che ci racconta la…

Come gli artisti aiutano a gestire l’incertezza. Parola all’imprenditore Francesco Casoli

Per la prima puntata della nuova rubrica Vision of Futuro, incontriamo Francesco Casoli, presidente di Elica, da lungo tempo attivo anche nell’ambito dell’arte contemporanea

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea…

Mutina Ars Antiqua. La galleria di Modena dove si possono acquistare pezzi di archeologia

Sarcofagi egizi, corniole romane, collane mesopotamiche e tanto altro ancora: Mutina Ars Antiqua è una…