Politica e Pubblica Amministrazione

Storia di tre artisti che rubarono l’identità all’ex Primo Ministro sloveno, cambiando il proprio nome col suo. Un progetto tra arte e vita, pieno di…

“I visitatori nel 2014 sono stati circa 12,5 milioni, con una crescita marcata di quelli domestici, cioè italiani, a circa 5,5 milioni, mentre gli stranieri…

Proprio nel giorno dell’anniversario storico di Roma, a 2768 anni dalla sua storica nascita, il ministro…

Sono 24 le città italiane in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura del 2016 e 2017. I giorni scorsi, il Ministero dei…

È la Biennale più importante dell’area. E lo è da vent’anni. Siamo andati a vedere la Biennale di Sharjah, quest’anno curata dalla coreana Eungie Joo.…

Ci siamo lasciati la settimana scorsa con il racconto degli Anni Ottanta, tra Memphis e paninari, Pier Vittorio Tondelli e “Yuppies”. Poi però arriva il…

Un “viaggio nel tempo” attraverso alcuni dei paesaggi più belli d’Italia, a bordo di carrozze del 1929. Si tratta del “progetto itinerari”, promosso dal Ministero…