Politica e Pubblica Amministrazione

Lo Strillone: Renzi e il Museo del Fascismo a Predappio su Il Foglio. E poi Pompei perde pezzi, un bimbo su due non visita un museo

“Ho conosciuto il presidente del Consiglio durante la mia campagna elettorale. Era lo scorso 16 maggio. Gli raccontai la mia idea e lui mi disse…

L’alimentazione attraverso l’arte italiana. Anche le Giornate Europee del Patrimonio 2015 scelgono un tema che sostiene l’Expo di Milano: ecco tutto il programma

“La Cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana”. Anche il Ministero dei Beni Culturali scende in campo a supporto dell’Expo…

Mostra del Cinema di Venezia. I gemelli De Serio nella baraccopoli

L'11 settembre, data ormai connotata indelebilmente come apocalittica, vedrà la presentazione alla 72. Mostra del…

Berengo Gardin e le grandi navi. Se la politica censura e scredita i musei

Il caso della mostra di Gianni Berengo Gardin sulle grandi navi a Venezia, bloccata dal…

Cinema e arte. Due regimi fiscali molto diversi

Volete sapere perché i galleristi italiani lavorano poco con artisti italiani anch’essi? Semplice: a causa delle tasse. Molto più alte di quelle applicate nel settore…

Inpratica. Summer Theory (IV)

Qualunque progetto interessante viene costruito al di fuori della logica e della retorica istituzionale. L’istituzione oggi – forse sempre – corrode. Che fare dunque? Scavare…

Saranno abili manager i neo direttori nominati da Franceschini?

Sarà probabilmente il punto più dolente per i nuovi venti direttori dei principali musei italiani, nominati ieri 18 agosto dal ministro Dario Franceschini. Ovvero: ottimi…

Sopravvivenze arcaiche. L’editoriale di Marcello Faletra

Dire oggi che siamo immersi nel mondo delle immagini non basta. Se le osserviamo in relazione al potere, diventano qualcos’altro. E le guerre contemporanee ne…