L’arte a sesso unico, III

Chiudiamo con Luca Beatrice, autore di “Sex”, la trilogia di interviste dedicate ad arte e sesso. In occasione dell’uscita di altrettanti volumi dedicati all’argomento, a…

Le tradizioni sono esenti dall’imposta sui redditi

Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. Non si parla solo del Palio…

Una stazione per l’arte. Bianco-Valente a Mergellina

Un nuovo effervescente disegno di Bianco-Valente per gli spazi della Stazione di Mergellina di Napoli si dissemina sul territorio italiano. Con un intervento ubiquo che…

Tra ludus e paidia. Intervista con Simona Bertozzi

Conversazione con la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi, in partenza per il prestigioso Fringe Festival…

Colpa di Alfredo. La magia di Nicolas Jaar

È uno degli enfant prodige della scena dell’elettronica sperimentale attuale. Nicolas Jaar, figlio del rappresentante…

Beuys e gli artisti del silenzio. Intervista con Lucrezia De Domizio Durini

Una vita per l’arte e nell’arte. Mezzo secolo di sistema internazionale raccontato da uno dei suoi protagonisti. Il libro testimonianza di Lucrezia De Domizio Durini…

Apartheid. Le immagini di un crimine lungo cinquant’anni

Mostrare l'Apartheid per conservarne la memoria. Senza banalizzare l'indicibile. È la sfida della mostra al Pac di Milano, di non facile leggibilità ma dal forte…

La Biennale in vendita

La Biennale di Venezia è una delle istituzioni dell’arte con la più alta capacità di…

Il senso dell’architettura per il proprio tempo. Intervista a Nicola Di Battista

Abbiamo intervistato Nicola Di Battista, che da settembre sarà alla direzione di Domus, storica rivista…