Mariolina Bassetti. Ecco come ho inventato le Italian Sale di Christie’s

Ogni anno, durante la settimana di Frieze, a Londra si tengono le aste più importanti dedicate all'arte italiana del dopoguerra. Quest'anno Christie's ha trionfato raggiungendo…

Paris Updates: e dopo il Marais, ecco la video-passeggiata per il distretto galleristico di Belleville. Fra Ian Kiaer e Hans Schabus

Non accenna a flettere l’interesse e la qualità dell’art district parigino di Belleville. I collezionisti,…

Banksy e la guerra delle immagini

Vi abbiamo raccontato i primi giorni di "residenza" di Banksy a New York attraverso il…

Paris Updates: anche Slick cambia sede, e la scelta paga. Nuova location sul Lungosenna a due passi da “mamma” Fiac, qualità in crescita e clima friendly: a voi la fotogallery

Dopo un’edizione tutt’altro che esaltante prima dell’estate a Bruxelles, la fiera Slick torna tra le mura di casa e fa un buon salto in avanti…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Siena

Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura, racconta ad Artribune il suo progetto per Siena 2019. Aspettando il primo responso del comitato di selezione su quali…

Paris Updates: luci e ombre da Cutlog, la fiera-a-latere che dalla Borsa Merci si sposta all’Atelier Richelieu. Dall’Italia c’è la galleria Romberg, ecco il video

Cutlog si presenta all’edizione 2013 con una nuova sede, una location più centrale (non che la prima non lo fosse) e più pratica, anche se…

New Roman Times

Il 686 di Park Avenue ospita l’Istituto Italiano di Cultura a New York. Abbiamo incontrato Fabio Troisi, recentemente nominato Attache for Cultural Affairs - Cinema,…

AAA. Parlano gli Architetti Ambulanti Associati

AAA è l'acronimo scelto da un gruppo di architetti uniti dallo stesso impegno: uscire dalla…