Bruno Munari, artista e designer. Tra genio e leggerezza

In occasione dell’opening della mostra dedicata a Bruno Munari dal Museo del ‘900 di Milano, rispolveriamo alcuni vecchi materiali video, per ripercorrere opere e personalità…

Venezia trionfa a New York. Christie’s batte l’asta dell’eclettica collezione di Barry Friedman, e le star sono i vetri di Martinuzzi & C.: ecco risultati e immagini

Barry Friedman, detto anche “the eclectic eye”, è un rampante mercante d’arte americano, che per circa quarant’anni si è occupato di arti decorative, design, fotografia,…

Ileana Sonnabend. Una mostra al MoMA per la più grande gallerista del dopoguerra

MoMA, New York - fino al 21aprile 2014. Non è una bella mostra da un punto di vista curatoriale: è per lo più una serie…

Museo in Qatar si dice Mathaf. Intervista con Abdellah Karroum

Marocchino classe 1970, da giugno 2013 Abdellah Karroum è il nuovo direttore del Mathaf. Il suo compito è fornire allo spazio una guida curatoriale e…

Il Futurismo italiano a New York. Intervista a Vivien Greene

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso…

Christie’s prolunga l’art week milanese. A Palazzo Clerici due giorni di aste tutte italiane, fra Lucio Fontana, Alberto Burri, Enrico Castellani e Piero Manzoni

Riflettori puntati ancora su Milano in questa prima settimana di aprile. Sponsor della grande retrospettiva dedicata a Piero Manzoni inaugurata a Palazzo Reale il 26…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…