Professioni

Si può parlare di “franchising” della didattica? La ricercatrice Serena Maffucci l’ha fatto, studiando le proposte delle quattro sedi del marchio museale più famoso del…

Seconda parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” elaborate da Gian Maria Tosatti. Ancora uno spunto - poetico, brutale - per riprendere il…

Sudditanza psicologia nei confronti di Basilea? Manco a parlarne! Ai microfoni di Artribune ci sonoThomas…

Con una media di 150mila visitatori da cinque edizioni a questa parte, quando Art Basel ne fa 75mila, è chiaro che la fiera madrilena riveste…

Questo memorabile inverno 2013-2014 continua a fare dell’Europa un posto incredibile (meraviglioso per chi detesta il freddo). Merito (ma anche colpa, visti i problemi alluvionali…

In occasione della mostra “Genesi”, ospitata alla Casa dei Tre Oci di Venezia, abbiamo intervistato il più importante fotodocumentarista dei nostri tempi. Ci ha raccontato…

Nove mesi, poco più. Assolutamente insufficienti – in Italia, soprattutto – per valutare l’operato di un politico: già un’intera legislatura potrebbe non essere sufficiente, con…