I tropici a Parigi. Giorgio Galotti e il progetto per la fiera YIA

Quella del 2014 si annuncia come l'ennesima edizione storica per la Fiac, fiera parigina in costante ascesa. Intanto YIA – Young International Artists, fiera off…

Non solo ViennaFair 2014, c’è anche Parallel a movimentare la capitale austriaca, ecco immagini e video. Una fiera più agile, più anarchica, più spontanea. E un pubblico che le somiglia

C’è chi invece della linea 2 della U-Bahn viennese, quella che porta diritta alla ViennaFair, preferisce prendere la 3, scendere alla fermata Schlachthausgasse, e fare…

Da Sotheby’s l’arte è di casa

Il 17 ottobre prenderà avvio la 16esima Italian Sale a Londra. 49 lavori di storici…

L’arte fra carta e paradossi. Intervista a Tobias Rehberger

Tedesco, versatile e soprattutto bravo. È uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo. Ha…

Dal vecchio Teatro La Roma a Casa Mutt: a Santiago del Cile fioriscono gli spazi autogestiti dagli artisti, gallerie non convenzionali

La fermata della metro è quella di Belles Artes, il barrio sta in uno dei ventricoli che pompano frenetici il sangue nel cuore di Santiago…

L’isola del tesoro. Intervista a Carlo Tronchetti su Monte Prama

Si sta rivelando una miniera d’oro, il sito archeologico di Monte Prama in provincia di Oristano. Che ora restituisce altri due giganti pugilatori dalle fattezze…

Street Art, dai muri alla Tate. Una conversazione con Cedar Lewisohn

Cedar Lewisohn fa mille cose. È autore di “Street Art: The Graffiti Revolution” (2009), ha…

Intervista video ad Andrea Bruciati. Ecco come sarà ArtVerona 2014, con la novità del grande evento 2000Maniacs|The Big Instant Painting Show

Vi abbiamo raccontato come sarà la fiera ArtVerona 2014 subito dopo la presentazione ufficiale. In quell’occasione abbiamo raccolto anche questa videointervista, nella quale il direttore…

Joaquìn Luzoro vince il Ch.ACO & Finland Award, premio istituito dalla fiera di Santiago del Cile. Con le sue insegne luminose interattive

La mente va all’epocale intervento firmato da Alfredo Jaar, nel 1987, in Times Square, con il suo A Logo for America ad appropriarsi dei cartelloni luminosi simbolo…

Catalogando assenze. Conversazione con Silvia Camporesi

Hermann Broch scriveva che l’architettura è la testimonianza dell'aspirazione dell'uomo a vincere il tempo innalzando…