Professioni

Abbiamo raggiunto Tarizzo, italo-britannica classe 1988, per farci raccontare le novità in cantiere e le leve necessarie per rendere rilevante la fiera complementare a Frieze…

Si chiama Buro ed è uno spazio che lavora per riformulare le logiche tradizionali del museo guardando alle pratiche artistiche emergenti e marginalizzate, promuovendo forme…

Nel cinquantesimo anniversario del leggendario centro sociale occupato, il Governo anticipa unilateralmente lo sgombero previsto…

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale a fianco degli…

Una realtà che nel corso degli anni si è radicata nel territorio portando avanti progetti multidisciplinari dedicati a tematiche politiche e sociali

Oltre 2mila nuove assunzioni al Ministero della Cultura. Il bando di concorso è atteso per l’autunno
Garantire la gestione sempre più efficace del patrimonio culturale italiano: questo è l'obiettivo dietro il…

Dall’ironia malinconica di Paradiso amaro al ritorno maturo di The Holdovers, come Payne è diventato una voce unica del cinema americano

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…