Tra investimento e mecenatismo. Storia della collezione dell’azienda RTA di Marcignago

Punta sull'arte e sulla cultura l'azienda leader della meccanotronica in Italia e in Europa, vantando una collezione di trenta opere di autori riferibili alla Pop…

In Italia non spaventano i tagli alla cultura. Semmai spaventa l’assenza di obiettivi

In periodi di crisi la cultura è uno dei primi settori a subire dei tagli. Una manovra delicata ma comprensibile se sostenuta da un programma…

Intelligenza artificiale, opere d’arte e diritto d’autore: gli USA stilano le linee guida

Il 2025 si apre con l'arrivo di nuovi modelli di Intelligenza Artificiale, che provano a…

Arte e musica. Intervista al controtenore tedesco Steve Katona: compositore e artista

Ritratto del controtenore che lavorando al confine tra diverse discipline, con incursioni nel mondo del…

Tutte le novità della fiera ArtVerona 2025. La nuova identità visiva, le sezioni, la sala cinema, il podcast

Nell’anno della ventesima edizione della fiera, in programma a ottobre 2025, la nuova direttrice artistica Laura Lamonea ripensa il team e le sezioni della manifestazione,…

“L’arte è la mia religione e pure la mia politica”. Intervista allo scultore Tony Cragg 

Il più importante scultore inglese è a Roma con due progetti espositivi. In questa intervista ci racconta il suo rapporto con l'Italia e la sua…

Il “Mistico” e i limiti del linguaggio nella filosofia di Stefano Oliva. L’intervista 

Il Mistico e l’esperienza estetica come precondizione della conoscenza. Se ne parla in questa intervista con il docente, ricercatore e autore di libri Stefano Oliva

Pace Gallery apre il suo primo spazio espositivo a Berlino. In un ex storico benzinaio assieme alla galleria Judin

La mega-galleria globale, arrivata in città nel 2023 con un primo avamposto operativo, inaugurerà all’inizio di maggio 2025 la sua prima galleria in città. Un…

È morto il pittore e critico d’arte Paolo Manazza. Fondò la rivista online ArtsLife e la fiera WopArt

Giornalista, critico d'arte, pittore astrattista e docente, è stato uno dei più autorevoli esperti in…

Per la bellezza. Anacronismo o missione? La pagina Instagram Cultus Classicus

Su Instagram due ragazzi parlano di cultura classica, da Machiavelli a Saffo e Brodskij, e…