Vengo anch’io. Crescono le big galleries italiane che scommettono su Art Brussels

Per una volta, prendiamo gli italiani ad esempio. In che senso? Se una fiera d’arte di media importanza internazionale, comunque già opzionata da uno dei…

Ti presento i miei… artisti. Ben Stiller e David Zwirner insieme (con Christie’s) per Haiti

Chuck Close, Marlene Dumas, Dan Flavin, Jasper Johns, Jeff Koons, Paul McCarthy, Chris Ofili, Raymond Pettibon, Neo Rauch, Hiroshi Sugimoto, Luc Tuymans. Un bel gruppetto,…

Fiat stabili, Generali in flessione, guizzo di Agana. In Russia la fotografia è quotata in borsa…

Dopo Cina e Francia, anche in Russia arriva il primo grande fondo d’investimento in arte,…

Arte in fumo. No, nessun incendio: è la grande collezione della Peter Stuyvesant…

È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del…

E dopo due edizioni ad Artissima, il Premio Ettore Fico se ne va in vacanza a Roma (the road…)

“L’esigenza di spostare il premio presso una sede museale oltremodo prestigiosa come quella del Macro – Testaccio di Roma e lasciare Artissima, si è rivelata…

Miart: una questione di prospettive e di punti di vista

Edizione ancora una volta interlocutoria per la fiera d’arte milanese. Qualche bel lavoro nella sezione del moderno, assenze minacciate fra i big del contemporaneo, giovani…

La marcia su Roma. Ecco le gallerie della fiera The Road to Contemporary Art

E adesso? Adesso che anche il Salone del Mobile & affini hanno tirato giù le…

BRIC deludente all’asta Phillips de Pury di Londra. Che si salva con la solita Cina…

Sottotono. Forse per la troppa aspettativa creatasi, l’asta BRIC – di Phillips de Pury di Londra – del 14 e 15 aprile ha ampiamente deluso…

Olanda paese ospite alla prossima Arco? Ma se non “funzionano” nemmeno Roman & Dasha…

Giochino domenicale: è una grande città, il nome è di sei lettere ed inizia per M, e si trova con una fiera d’arte in crisi…

Toh, il Rothko numero 836! Christie’s e un anno di capolavori riapparsi dal buio…

Il proprietario ha dichiarato di aver acquistato il dipinto direttamente dall’artista nel 1965, e di…

Vancouver, la Biennale democratica che chiude e vende tutto all’asta

Una Biennale completamente autofinanziata, e liberamente accessibile al pubblico. Ma non una cosetta di paese,…