Paris Updates: un momento di relax, qualche foto random fra gli stand della Fiac al Grand Palais

Non siamo mai contenti, ci sarebbe piaciuto fare molto di più: eppure in questi giorni qualche notizia da Parigi, dalle diverse fiere e dagli eventi…

Paris Updates: dopo un’inglese e un romeno, finalmente un francese. Va ad Adrien Missika il Prix Fondation d’Entreprise Ricard

Non era ammissibile, per degli sciovinisti laureati come i cugini francesi: tanti premi d’arte assegnati in questi giorni di Fiac Semaine, e stare a guardare…

L’Africa è donna. E risiede in Laguna

Due africane a Venezia. Victoria Samuel Udondian e Tamlyn Young, ospiti del progetto di residenze…

“Cattelan? Artista poco coraggioso che si nasconde dietro al… suo dito”. Il mistero buffo delle “operette in marmo” comparse, poi scomparse e poi ricomparse a illustrare uno scoop di Francesca Pini sul Corriere.it

Altro che appendere le scarpe al chiodo (anzi, appendere le opere al Guggenheim) e smettere. Lo staff di Maurizio Cattelan (anzi, il “mio archivio” come…

Paris Updates: la “bestia nera” dei premi francesi. Va al romeno Mircea Cantor l’edizione 2011 del Prix Duchamp

Da molti è considerato un Turner Price alla francese, nato nel 2000 per iniziativa di collezionisti e bel mondo dell’arte transalpina, e sostenuto dal Centre…

Da Torino, alla conquista dell’Italia collezionistica. Pronta a battere i primi lotti la neonata San Carlo Aste

L’attività compiuta inizierà il prossimo 6 dicembre, con un’asta di dipinti antichi, dell’Ottocento, moderni e…

Le peregrinazioni del prode Fabio. E a Roma all’Attico Sargentini mette in scena la lettura integrale dell’Eneide

Passano gli anni, aprono e chiudono gallerie e musei, artisti nuovi si impongono e spesso…

Paris Updates: Hirst, Bourgeois e Murakami milionari, Bloomberg fa i primi conti in tasca alla Fiac

Gli appuntamenti parigini sono tanti, tutti sgomitano per ritagliarsi un po’ di visibilità, ma alla fine – letteralmente – della fiera i conti si fanno…

Parola alla casta. È la volta di Bologna

Seconda tappa del primo volume. No, non è una puntata di uno sceneggiato di “610”, ma l’intervista al neoassessore bolognese Alberto Ronchi. Dopo quella realizzata…

More than a yearly exhibition

Cosa succede se un gruppo di artisti condivide per settimane spazi, ambizioni e un visiting…

Riello contro Riello. Brand industriale e brand artistico a confronto in quel di Venezia. Tra pop e dadaismo…

Dopo anni di equivoci, domande e battute sull’omonimia con la famosa ditta veneta, Antonio Riello…