Arte e scienza. Arriva al Cern di Ginevra Julius Von Bismarck, primo vincitore del bando “artist in residence”. Con lo zampino di Ars Electronica

Julius Von Bismarck (classe 1983), è un artista tedesco tra i più interessanti della sua generazione. Il suo primo progetto di grande successo è stato…

La fiera più importante al mondo

No, nel titolo non ci riferiamo ad Art Basel, ma a TEFAF, che da domani apre al pubblico a Maastricht. Dall’arte antica ai manoscritti, dal…

La nuova KunStart. Biennale & glocal

Ritorna a Bolzano “KunStart”, fiera con un profilo tutto nuovo. Due anni dopo, punta sull’apertura…

Osservare Milano, da una seggiola rossa. Art For Business vi suggerisce il luogo, i vostri occhi ne coglieranno la bellezza. Pedalando in cerca dello scorcio più magico

Passeggiate urbane, in cerca del bello nascosto tra le strade e le memorie di Milano. Art For Business, hub internazionale impegnato in progetti cooperativi per…

Chiamatelo contratto pre-collezionistico: vendo le mie foto, ma solo a chi un giorno le donerà a un museo. E anche il Getty ha il suo bravo Ansel Adams Museum Set

Settantacinque immagini. Da acquistare a gruppi di 25, rigorosamente. E a una condizione, particolarissima: un giorno o l’altro i nuovi proprietari avrebbero dovuto donarle, tutte…

La versione di Beatrice (Bulgari)

Il nuovo presidente di MacroAmici è Beatrice Bordone Bulgari. Qui la sua prima intervista a caldo. Col primo inequivocabile messaggio all'Assessore alla Cultura del Comune…

Arte e aziende: la buona piega

Un’azienda che produce cappe da cucina, una Fondazione per l’arte e un artista. Da questo trio nasce il progetto “Aspiranti Aspiratori”, che sarà presentato durante…

Edicola Optical. getulio alviani (minuscolo!) protagonista nel project-space romano di HH Lim, ecco chiccera all’opening

Gianfranco Baruchello, Luigi Ontani, Maurizio Mochetti, Pio Monti, Mario Pieroni, Achille Bonito Oliva. E poi…