Il valore della cultura nella Terra di mezzo

Non vogliamo certo scomodare J.R.R. Tolkien o A.D. Forster quando usiamo espressioni come “Terra di mezzo”. Piuttosto evochiamo settori della fisica ove oggi si fa…

London Updates: da Hideko Fukushima a Nicholas Hlobo, così  la Tate ha speso le 150mila sterline del fondo acquisti a Frieze

Che la crisi sia in via di superamento? Magari non fa testo in assoluto, ma questa sembra l’indicazione che giunge da The Outset, organizzazione filantropica…

Lo Studio Mumbai a Roma. Parla Bijoy Jain

È fra gli studi emergenti più interessanti. Proviene da un Paese che sta progredendo a…

Quattro artisti, quattro video-vintage ed un Lomokino. Anteprima per il progetto I Low Tech, in attesa di Affordable Art Fair Roma

Messe in archivio le potenti sirene londinesi di Frieze, che per l’ultima settimana hanno monopolizzato le attenzioni della gran parte dell’artworld, riprende il countdown di…

London Updates: top six. Le sei cose migliori della Frieze Art Week londinese secondo il nostro insindacabile giudizio. E voi che ne pensate?

LA MIGLIOR FIERA Frieze -come ci ha spiegato il gallerista italiano di T293 Marco Altavilla nelle nostre videointerviste – marcia a lunghi passi verso una…

Masters and Frieze. Parla la direttrice Victoria Siddall

Nel suo decimo anniversario, Frieze Art Fair ha dato vita a un nuovo appuntamento fieristico, Frieze Masters. E noi, che in questi giorni siamo a…

Due nuovi premi, e una finestra per il Teatro Valle Occupato. Tutte le novità di The Others, con un video dalla presentazione-comizio torinese

Roberto Casiraghi mette i puntini sulle i della sua ultima creatura fieristica, The Others, e ne ribadisce la natura autonoma, ricordando che si tratta di…