Verso la Frieze Art Week newyorkese. Sono cinque le gallerie italiane che a maggio sperimenteranno le potenzialità della nuova fiera “consorella”, Cutlog

La notizia era già nota, ora arrivano i primi dettagli. Nel suo strutturarsi come appuntamento di riferimento per le fiere d’arte newyorkesi, la neonata Frieze…

Qui Mumbai. Martina Marzotta racconta la sua trasferta

In occasione della nuova edizione di [en]counters-powerPLAY, un progetto artistico che anima Mumbai dall’11 al 20 gennaio, abbiamo incontrato Martina Mazzotta, Head Curator della Fondazione…

Brain Drain. Parola a Stefania Migliorati

Una nuova rubrica per capire perché con la cultura si mangia solo fuori dall’Italia. Profili diversi nei cinque continenti a lingua sciolta, per capire dove…

Scegli l’opera che più ti piace. Se il tuo biglietto viene estratto te la porti a casa: il concorso “Sold Out” lancia l’imminente Bergamo Arte Fiera. La prima del 2013

Ai cancelletti di partenza la nona edizione di Bergamo Arte Fiera, primo appuntamento dell’anno con il tradizionale tourbillon italico di fiere grandi e piccole, inanellate…

Il cinema e il martelletto

Con “La migliore offerta”, Tornatore rientra in sala con un thriller romantico. E sullo sfondo,…

Erika Hoffmann, la signora dell’arte a Berlino

“Questo non è un museo, questa è una casa”. Così esordisce Erika Hoffmann con passo…

Libera riproduzione. A volte

La legge italiana sul diritto d’autore del 1941 riconosce il principio del necessario consenso dell’autore a qualunque forma di sfruttamento o godimento della sua opera.…

Firenze secondo Sergio Givone. Contemporanea, nell’antico

Il nuovo assessore alla cultura del Comune di Firenze ha discusso con Artribune i suoi progetti per la città, oltre alla sua personale concezione della…

A New York in pantofole

Ci si diverte parecchio a leggere Goditi il problema di Sebastiano Mauri, e lo si…

Zara e il sistema dell’arte

Cos’è contemporaneo nell’attuale assetto culturale italiano: la ricerca o il sistema promozionale che vorrebbe sostenerlo?…