Ecco il vademecum per i giorni di Arte Fiera. L’Agendissima Artribune per non perdersi fra i mille eventi del weekend bolognese

Quest’anno c’è Art in The City, per cui gli eventi “off” dalle fiere si presentano più strutturati che mai: inaugurazioni, mostre, incontri, presentazioni, concerti, workshop,…

Antico e contemporaneo. Arte Fiera invita Tomás Saraceno negli spazi affrescati di Palazzo Sassoli de’ Bianchi. Apertura straordinaria, per uno straordinario binomio storico e visivo

Bologna celebra lo scontro visivo fra memorie cinquecentesche e scritture contemporanee: palcoscenici rinascimentali e barocchi accolgono, a contrasto, geometrie luminose del presente. In occasione di…

Barack Obama, presidente prêt-à-porter

Ce lo vedete un museo italiano festeggiare l’elezione del prossimo Presidente del Consiglio? Scoppierebbe il…

Nostalgici e vintage-addict, attenzione: il Realismo Socialista non è morto. In Polonia anzi arriva la prima asta dedicata, sulla scia dell’effetto “Good Bye Generale Jaruzelski”

Cosa resterà del Realismo Socialista in Polonia? Snobbate dai collezionisti esterofili e rimaste per troppo tempo appannaggio esclusivo di qualche nostalgico rigattiere di provincia, le…

MyMovies e la nuova piattaforma on demand

Gianluca Guzzo, amministratore delegato di MyMovies, parla di diffusione culturale e accessibilità. Piccole rivoluzioni domestiche per l'Italia che cambia. Una intervista con Artribune.

Malba, il museo di Baires

Artribune in Argentina. Per intervistare Marcelo Pacheco, curatore capo del Malba - Fundación Costantini, il…

L’azienda che scommette di più sul contemporaneo? Per i lettori di Artribune è illy. E ora sotto a votare il nuovo sondaggio: chi ci mandiamo in Parlamento?

Qual è l’azienda che lavora meglio con l’arte contemporanea? Ce l’avete detto voi, votando il sondaggio che proprio oggi chiude i battenti sul nostro sito…

Il “friend raising”. Trovare fondi curando le relazioni

Partito dal mondo anglosassone, il “friend raising”, ovvero la fidelizzazione tra utente/fruitore e chi produce cultura, si sta sempre più diffondendo in tutto il mondo.…