Palermo, Milano e oltre… Nasce RizHoma, nuovo spazio meneghino dell’arte contemporanea nato in Sicilia: ad Artribune lo racconta la curatrice, Martina Colajanni

Partecipazione, condivisione e ricerca sul territorio. Sono questi i punti chiave del progetto, esplicitati da un manifesto che ha guidato l’attività della galleria a Palermo…

Fondazione Henraux. Cultura scolpita

La produzione dell’intervento di Mimmo Paladino in piazza Santa Croce, nei giorni di Florence; un…

Bologna Updates: 100mila (euro) per 8 (opere). Artefiera ha un nuovo fondo acquisizioni, nel video Giorgio Verzotti svela tutte le opere scelte dai direttori

Flavio Favelli alla galleria SALES, Roma; il duo Gioberto Noro alla galleria Peola, Torino; Luigi Presicce alla galleria Bianconi, Milano; Simone Pellegrini alla galleria Cardelli…

Il senso di Virgilio Sieni per la Laguna

Virgilio Sieni è il primo artista italiano a dirigere la Biennale Danza. Dalla ricerca sulla danza, indagata come epifania del corpo, focus della densa attività…

Maggio fieristico.  Dopo Frieze NY la carovana internazionale farà rotta su Hong Kong per la “prima” cinese di Art Basel. Ecco le nove gallerie italiane presenti

Nove. Sembra curiosamente essere questo il numero ricorrente per le gallerie italiane in trasferta nelle grandi fiere d’arte internazionali. Tante saranno – ve ne abbiamo…

Roma Contemporary, cambia tutto

La fiera di Roma, quella diretta da Roberto Casiraghi, si risetta completamente. A partire dalle date: come Artribune aveva anticipato mesi fa, ci si sposta…